Sanremo 2023 e classifica FIMI, Mengoni subito #1 (come “Brividi” l’anno scorso)
Venti brani del Festival sono già entrati nella classifica dei singoli, e quattro nella top 10. Un confronto fra l’edizione passata e la presente. Odore di vittoria per Mengoni?
							Marco Mengoni premiato alla serata cover e duetti, Sanremo 2023 (foto di Maria Laura Antonelli / AGF)
La rivoluzione di Amadeus è stata quella di riportare di peso Sanremo là dove la musica si consuma: in streaming. Ormai da anni la maggior parte dei brani in gara entra direttamente nelle fasce alte della classifica FIMI il primo venerdì di rilevazione, ovvero a Festival ancora in corso.
A un rapido confronto fra l’edizione del 2022 e quella del 2023, il fenomeno mostra un trend assai omogeneo. Diciannove brani entrarono subito in classifica l’anno scorso, venti quest’anno. In entrambi i casi, quattro si prendono direttamente la top 10.
L’anno scorso furono Dove Si Balla di Dargen D’Amico (#9), Insuperabile di Rkomi (#6), Ciao Ciao della Rappresentante di Lista (#3) e Brividi di Mahmood e Blanco, che conquistò subito la vetta della classifica prima di vincere il Festival stesso.
Quest’anno in top 10 troviamo Due di Elodie (#10), Cenere di Lazza (#9), Supereroi di Mr.Rain (#3) e Due Vite di Marco Mengoni (#1).
Dunque se è vero che Sanremo è tornato in sintonia con il gusto del pubblico e con le tendenze reali della musica di oggi, il sospetto viene spontaneo. Vista la perfetta simmetria fra le due classifiche, e sapendo com’è andata poi l’anno scorso, non è che quella prima posizione di Marco Mengoni sia un ulteriore indizio di possibile vittoria? Del resto non dobbiamo aspettare molto per scoprirlo.
I brani di Sanremo 2023 nella classifica FIMI del 10 febbraio
- Marco Mengoni, Due Vite, #1
 - Mr.Rain, Supereroi, #4
 - Lazza, Cenere, #9
 - Elodie, Due, #10
 - Coma_Cose, L’addio, #11
 - Ultimo, Alba, #14
 - Mara Sattei, Duemilaminuti, #19
 - Madame, Il Bene nel Male, #21
 - Ariete, Mare di Guai, #23
 - gIANMARIA, Mostro, #26
 - Colapesce e Dimartino, Splash, #31
 - Olly, Polvere, #33
 - Tananai, Tango, #35
 - Paola & Chiara, Furore, #37
 - Rosa Chemical, Made in Italy, #42
 - Colla Zio, Non Mi Va, #53
 - Leo Gassmann, Terzo Cuore, #54
 - Cugini di Campagna, Lettera 22, #58
 - Gianluca Grignani, Quando Ti Manca il Fiato, #60
 - Articolo 31, Un Bel Viaggio, #91
 
				
				
				
				
						
						
						
						