Sanremo 2021, la classifica parziale della giuria demoscopica
Ecco le posizioni (provvisorie) delle prime due serate del Festival, in cui ha votato la giuria demoscopica. Sul podio, Ermal Meta, Annalisa e Irama
							Ermal Meta (foto di Maria Laura Antonelli / AGF)
Con la serata di ieri (mercoledì 3 marzo) si è conclusa la prima fase del Festival di Sanremo 2021, con le esibizioni di tutti i Campioni. A votare nelle prime due serate è stata la giuria demoscopica. A dispetto delle tante novità musicali del Festival, le preferenze sono andate agli artisti più “mainstream”. Sul podio della classifica parziale, infatti, vanno Ermal Meta, Annalisa e Irama. Quest’ultimo, com’è noto, non si è potuto esibire dal vivo per via della sua quarantena ed è stata mandata in onda la registrazione delle sue prove.
Fra le Nuove Proposte passano il turno Wrongonyou e Davide Shorty, che si aggiungono quindi agli altri semifinalisti Folcast e Gaudiano. Finisce qui il percorso sanremese di Greta Zuccoli e dei Dellai.
La classifica della giuria demoscopica
- Ermal Meta
 - Annalisa
 - Irama
 - Malika Ayane
 - Noemi
 - Fasma
 - Fedez e Francesca Michielin
 - Lo Stato Sociale
 - Willie Peyote
 - Francesco Renga
 - Arisa
 - Gaia
 - Fulminacci
 - La Rappresentante di Lista
 - Måneskin
 - Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band
 - Colapesce e Dimartino
 - Coma Cose
 - Extraliscio feat. Davide Toffolo
 - Madame
 - Gio Evan
 - Orietta Berti
 - Random
 - Bugo
 - Ghemon
 - Aiello
 
				
				
				
				
						
						
						
						