Puglia Sounds Plus 2024: finanziati 27 progetti di tour in Italia e all’estero
Si tratta di quindici tour in Italia per un totale di 88 concerti e dodici tour all’estero per un totale di 77 concerti
							Foto di Thomas Kelley / Unsplash
Sono ventisette i progetti di tour di artisti pugliesi (per un totale di 165 concerti in Italia e all’estero), ammessi al finanziamento della prima scadenza degli avvisi pubblici Puglia Sounds Tour Italia 2024 e Puglia Sounds Tour Export 2024.
Puglia Sounds Plus è la linea di intervento di Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato dal Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, che dal 2020 sostiene il comparto musicale.
I bandi
Puglia Sounds Tour Italia 2024
Il bando nelle precedenti scadenze ha sostenuto circa 900 concerti in Italia. Quest’anno ammette a finanziamento i seguenti progetti di tour in Italia:
- Brancaleone Project (cinque date tra Puglia, Basilicata, Campania)
 - Canzoniere Grecanico Salentino (dieci date tra Campania, Lazio, Puglia, Lombardia, Emilia-Romagna)
 - Crifiu (sei date tra Puglia, Molise, Abruzzo, Calabria, Sicilia)
 - Cristiana Verardo (sei date tra Puglia, Sardegna, Liguria)
 - Faraualla (quattro date tra Emilia-Romagna, Campania, Trentino – Alto Adige)
 - Gio Evan (sei date tra Puglia, Emilia-Romagna, Toscana, Sicilia, Piemonte)
 - Kekko Fornarelli (quattro date tra Marche e Puglia)
 - Kyoto (sette date tra Piemonte, Puglia, Molise, Abruzzo, Sicilia)
 - Mascarimirì (sei date tra Campania, Calabria, Puglia, Basilicata)
 - Mezzotono (otto date tra Puglia, Toscana, Lazio, Piemonte)
 - Radicanto (sei date tra Puglia, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria)
 - Rossana De Pace (quattro date tra Lombardia, Basilicata, Sicilia, Puglia)
 - Sarita (cinque date tra Puglia, Emilia-Romagna, Lombardia, Friuli – Venezia Giulia)
 - Spiff Onyuku (quattro date tra Puglia, Emilia-Romagna, Lombardia, Lazio)
 - Stain (sette date tra Puglia, Lombardia, Calabria, Sicilia)
 
La prossima scadenza del bando è fissata al 17 settembre per la programmazione compresa tra il 1° novembre e il 31 dicembre 2024.
Puglia Sounds Tour Export 2024
Il bando dal 2010 ha sostenuto oltre duemila concerti all’estero. Quest’anno ammette a finanziamento i seguenti artisti:
- Folkatomik (tre date tra Macedonia, Ungheria e Croazia)
 - Niccolò Fino (sei date tra Costa Rica e Messico)
 - Walter Celi (sei date tra Belgio e Germania)
 - Pasquale Calò (sei date tra Olanda e Spagna)
 - Orfeo Futuro Ensemble (sei date tra Francia e Spagna)
 - Ava Trio (sette date tra Austria, Bulgaria, Ungheria)
 - Justin Adams & Mauro Durante (otto date tra Austria, Polonia, Regno Unito)
 - Canzoniere Grecanico Salentino (sette date tra Francia e Stati Uniti)
 - Kalàscima (dieci date tra Canada, Croazia, Spagna)
 - Pasquale Stafano Gianni Iorio (quattro date in Cina)
 - Ludovica Rana Duo (tre negli Stati Uniti)
 - Mezzotono (undici date tra Cina, Germania, Turchia)
 
La prossima scadenza del bando è fissata al 19 settembre per la programmazione compresa tra il 1° novembre e il 31 dicembre 2024.
				
				
				
				
						
						
						
						